
PROGRAMMA
MERCOLEDI' 09 settembre 2009
ore 17:00 Inaugurazione di Atreju 2009
Saluti:
Gianfranco Sammarco, Presidente Pdl Roma,
Francesco Lollobrigida, Presidente Pdl Provincia di Roma,
Vincenzo Piso, Presidente Pdl Lazio,
Alfredo Pallone, Portavoce delegazione italiana al Parlamento Europeo.
Partecipano:
Denis Verdini, coordinatore nazionale Pdl,
Daniele Capezzone, portavoce Pdl,
Laura Marsilio, Assessore Scuola e Politiche Giovanili del Comune di Roma.
Modera:
Marco Perissaore18:30
L’attimo fuggenteIdee, suggestioni e concretezza: la politica per lasciare il segnoSILVIO BERLUSCONI a confronto con la Giovane Italia
Modera:
Giorgia Meloni, Ministro della Gioventù.
ore 20.30 Premio Atreju 2009
ore 21.30ConcertoLUNATRASH
GIOVEDI' 10 settembre 2009
ore 11.00La classe non è acqua. Gare, sfide, tornei, piscina.
ore 15.00
Caffè NovecentoPresentazione del libro “Il Rugby, una partita nella vita” di AAvv
Modera: Massimo Pelliccia
ore 16.00
La ricerca della felicitàLa sfida dei giovani italiani nell’epoca della pauraSi confrontano:
Maurizio Sacconi, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali,
Pierluigi Bersani, parlamentare,
Alessandro Rimassa, autore del libro “Generazione Mille euro”,
Francesco Delzìo, autore del libro “Generazione Tuareg”
Modera: Vittorio Pesato
ore 17.30
Viaggio al centro della TerraAlla ricerca di un nuovo manifesto ambientalista.
Si confrontano:
Mons. Giampaolo Crepaldi, Arcivescovo di Trieste,
Roberto Menia, Sottosegretario all’Ambiente,
Fabio Rampelli, parlamentare,
Benedetto della Vedova, parlamentare,
Fulco Pratesi, fondatore di WWF Italia
Modera: Michele Pigliucci
ore 19.00
EvitaUna storia di popolo e politica.
Partecipano:
Giulio Andreotti, senatore a vita,
Marcello Veneziani, giornalista e scrittore,
Carola Vai, scrittrice.
Modera: Alberto Spampinato
ore 20:30Premio Atreju 2009
ore 21.30ConcertoLOST
Ore 23.00Concerto SHIRE
VENERDI' 11 settembre 2009
ore 11.00 La classe non è acqua. Gare, sfide, tornei, piscina
ore 15.00
Caffè NovecentoPresentazione libro “La caduta di Krune” di Michele Giannone.
Modera: Armando Cesaro
ore 16:00
La storia infinita.Idee, proposte e ragioni per celebrare il 150esimo dell’Unità d’Italia.Si confrontano:
Gaetano Quagliariello, Vicepresidente gruppo Pdl Senato,
Luciano Violante, ex Presidente della Camera,
Alessandro Campi, politologo e scrittore,
Walter Barberis, docente universitario.
Modera: Stefano Morelli
ore 17:30
Ritorno al futuroL’epoca di internet, tra informazione, economia e libertà.
Si confrontano:
Italo Bocchino, Vicepresidente gruppo Pdl Camera,
Claudio Velardi, fondatore di “Reti”,
Luigi Crespi, sondaggista e massmediologo,
Andrea Mancia, fondatore Tocqueville,
Diego Bianchi, detto Zoro, opinionista televisivo.
Modera: Augusta Montaruli
ore 19:00
Le ali della libertà1989 – 2009.
Il coraggio e la speranza vent’anni dopo la caduta del Muro di Berlino.
Si confrontano:
Ignazio La Russa, coordinatore nazionale Pdl e Ministro della Difesa,
Massimo D’Alema, parlamentare e Presidente Fondazione Italianieuropei,
Bruno Vespa, giornalista e scrittore,
Riccardo Barenghi, giornalista e scrittore.
Modera: Giovanni Donzelli
ore 20.30Premio Atreju 2009
ore 21.30
Concerto ZERO ASSOLUTOSABATO 12 settembre 2009
ore 10:30
La Giovane Europa dei Popoli a confrontoLa Giovane Italia incontra le rappresentanze giovanili del PPE.Introduce:
Carlo Fidanza, parlamentare Europeo e vice coordinatore nazionale Giovane Italia Saluto:
Marco Scurria, parlamentare europeo,
Lara Comi, parlamentare europeo,
Licia Ronzulli, parlamentare europeo.
Intervengono:
Szemere Maurer, membro del Gabinetto per gli Affari internazionali di "Fidelitas" Giovani Popolari ungheresi,
Benjamin Lancar, Presidente dei Jeunes Populaires.
Conclusioni:
Roberta Angelilli, vicepresidente Parlamento Europeo,
Andrea Ronchi, Ministro per le Politiche Comunitarie,
Franco Frattini, Ministro degli Affari Esteri
Modera: Carlo De Romanis
ore 15.00
Caffè NovecentoPresentazione del libro “Stelle Danzanti” di Gabriele Marconi.
Modera: Michele Barcaiuolo
ore 15.30
Scelta per amoreI nuovi italiani. La patria come scelta e l’integrazione possibile.Si confrontano:
Gianni Alemanno, sindaco di Roma,
Flavio Zanonato, sindaco di Padova
Con le testimonianze di:
Ferdy, vincitore del GF 2009,
Maruan Oussaifi, coordinatore nazionale Italiani di II generazione,
Vivian Pena, caporal maggiore 2° Reggimento Alpini,
Gaylson Silva Lopes, caporal maggiore Paracadutisti Folgore.
Modera: Cesare Giardina
ore 17:00
Gli angeli di BorsellinoGiovani e legalità. Le ragioni ideali della lotta alla criminalità organizzata.
Si confrontano:
Angelino Alfano, Ministro della Giustizia,
Roberto Maroni, Ministro dell’Interno,
Fabio Granata, parlamentare-
Con le testimonianze di: Raoul Bova, attore e produttore cinematografico, don Luigi Merola, sacerdote ed attivista anticamorra, Ivan Lo Bello, presidente Confindustria Sicilia.
Modera: Carolina Varchi
ore 19.00
Saranno famosiGuida pratica per la scoperta del talento e per l’affermazione del merito.Si confrontano:
Vittorio Sgarbi, sindaco di Salemi e critico d’arte,
Francesco Giavazzi, editorialista e docente di Politica economica,
Francesco Facchinetti, cantante e conduttore televisivo,
Luca Telese, giornalista e scrittore.
Modera: Arturo Governa
ore 20.30Premio Atreju 2009
ore 21.30
Concerto ENRICO RUGGERIOre 00.00Discoteca
DOMENICA 13 settembre 2009
ore 10:30
Il Pdl che vorrei.Provocazioni e proposte della Giovane Italia per il Popolo della Libertà.
Partecipano:
Maurizio Gasparri, Presidente del gruppo Pdl Senato,
Fabrizio Cicchitto, Presidente del gruppo Pdl Camera.
Modera: Francesco Pasquali