domenica 28 settembre 2008

Ma mi faccia il piacere...

Quando un politico arriva a dire certe cose deve essere veramente disperato. Il politico in questione è Walter Veltroni, che nel giro di pochi giorni ha rilasciato una serie di dichiarazioni tra il comico e l'assurdo.
Nel momento in cui la trattativa su Alitalia stava andando in porto, il leader del PD ha cercato di appropiarsi dei meriti della riuscita dell' operazione. Peccato che quando il governo era in trattativa per non far fallire l' azienda, lui era a New York per comprare un appartamento di 70mq alla figlia al centro di Manhattan. Peccato che, fino al giorno prima, il sindacato vicino al suo partito (la CGIL) non volesse firmare l' accordo e dichiarasse di "preferire gli stranieri" (sai che novità, è nel loro DNA preferire la svendita dell' Italia agli stranieri). Peccato soprattutto che alcuni mesi fa dichiarasse alla stampa che la cordata italiana era un' invenzione di Berlusconi, buona solo per la campagna elettorale (leggere qui http://www.repubblica.it/2008/03/sezioni/economia/alitalia-16/berlusconi-offerta/berlusconi-offerta.htm).
Oggi, al Corriere della Sera, accusa Berlusconi di "bullismo di Governo" e parla di un rischio di autoritarismo in Italia, paragonando il nostro Paese alla Russia di Putin. Il tutto suona un po' strano. Soprattutto pensando che per 50 anni è stato lui e il partito comunista ad avere come modello la Russia. Non quella di Putin, bensì quella di Lenin e Stalin. Quella dei Gulag e dei milioni di morti. Della repressione di Praga, di Budapest (che il compagno-presidente Napolitano elogiò). La Russia della repressione religiosa e politica, dell' esilio di Solzenicyn.
L'ex PCI-PDS-DS e ora PD Veltroni piuttosto che parlare di autoritarismo farebbe bene a leggersi l'editoriale di oggi di Angelo Panebianco per capire le contraddizioni del suo schieramento ( http://www.corriere.it/editoriali/08_settembre_28/editoriale_riformismo_bocciato_panebianco_c530a266-8d2b-11dd-90cc-00144f02aabc.shtml). E poi, magari, andarsene a New York con la figlia. E rimanere lì.

martedì 23 settembre 2008

AN verso il Popolo della Libertà

La Federazione provinciale di Alleanza Nazionale, con la collaborazione di Azione Giovani, sta organizzando una serie di incontri su tutto il territorio con l' obiettivo di estendere il dibattito attorno alla nascita del nuovo soggetto politico, dibattito che dovrà coinvolgere non solo i militanti ma anche i semplici simpatizzanti e cittadini.


Questo è il documento di presentazione:

“I valori e gli ideali non sono un simbolo, una fiamma o un nome. Sono uomini che in quei valori e in quegli ideali credono e che si battono per difenderli”.
Per questo motivo abbiamo il dovere di sfruttare al massimo i mesi che ci separano dalla nascita del nuovo partito, poiché è assolutamente vitale comprendere a pieno cosa vogliamo costruire, così come è fondamentale evitare che questa nuova creatura si presenti al suo apparire come un contenitore vuoto.
L’arrivo di questa imponente entità politica non dovrà e non potrà essere solo una formalità. I processi calati dall’alto producono nel migliore dei casi indifferenza, nel peggiore malcontento, rabbia, frustrazione. A differenza del PD, il PDL dovrà essere una forza che nasce dal basso, dalla volontà dei suoi militanti con il massimo coinvolgimento dei cittadini. Il nostro compito è quello di guidare il popolo di Alleanza Nazionale verso il nuovo partito in maniera partecipativa, consapevole, fugando i dubbi, le perplessità di chi guarda a questo processo con scetticismo e a volte anche con ostilità. Farsi trovare impreparati o arrendevoli sarebbe un errore imperdonabile. Per questo motivo un territorio di importanza strategica quale quello della Provincia di Roma non può e non deve restare nell’ombra.
La Federazione dei Circoli di Alleanza Nazionale della Provincia di Roma a tale fine presenta una serie di incontri tra il partito e i suoi militanti, i simpatizzanti, i cittadini.

Insieme per il futuro: La provincia di Roma verso il Pdl

· “Dal Movimento Sociale Italiano al Popolo della Libertà: continuità di valori?”
Tivoli , venerdì 17 ottobre 2008 ore 18

· “Traghettare AN nel PDL: quando, come e perché”
Velletri, Venerdì 7 Novembre 2008

· “Il cantiere dei valori, giovani verso il PDL”
Ardea, Venerdì 28 Novembre 2008

· “Alleanza Nazionale per il PDL: strumenti, tappe, obiettivi”
Santa Marinella, Venerdì 12 dicembre 2008

Info:
Samanta Segatori 339/8142230 - samanta.segatori@libero.it

giovedì 18 settembre 2008

Consiglio Comunale

Oggi alle 17,30 in Aula Consiliare.

ORDINE DEL GIORNO
1) Comunicazioni del Sindaco.
2) CIM - determinazioni.
3) Mutamento di destinazione d'uso di un terreno di demanio civico e successiva concessione in uso.

Speriamo che sia finita qui...

Sarò un "camerata da salotto" o un conservatore che "morirà democristiano", ma di questa storia del Fascismo e delle polemiche annesse non ne posso più. Dopo una settimana (!) di polemiche, sinceramente non riesco a provare né rabbia né alcuna passione: con tutto il rispetto per la stragrande maggioranza dei ragazzi di AG che sono indignati per le dichiarazioni di Fini, il tutto pare come un teatrino dove ognuno gioca il suo ruolo e dove poi alla fine chi ci rimette è la destra italiana nel suo insieme e i ragazzi in particolare.
Più che con Fini, me la prendo con Alemanno e La Russa: se avessero avuto il coraggio di confermare e spiegare le loro dichiarazioni allora sarebbe stato diverso: qualcuno mi dovrebbe dire che senso ha fare delle dichiarazioni e poi doverle "smorzare" con comunicati stampa, dando alla sinistra il pretesto di rinvangare la vecchia formula del "pericolo fascista" in Italia e costringendo lo stesso Fini a intervenire. Scatenare un polverone e poi non prendersene la responsabilità ( facendola poi ricadere su altri) è semplicemente ipocrita, specialmente visto che uno è il sindaco della Capitale e l'altro un ministro della Repubblica.
Ripeto: con tutto il rispetto e l'ammirazione per le storie personali e per quella di una Comunità intera (che ha vissuto un certo passato o che vi si riconosce in esso), penso che nel 2008 il più grande movimento giovanile non possa rimanere paralizzato su fatti accaduti più di 60 anni fa.
Sono d'accordo con la Meloni ( la sua lettera in tema la trovate alla fine del post): basta con le polemiche, guardiamo al futuro.

Alessandro




http://arcadiamontelanico.blogspot.com/2008/09/ecco-la-lettera-di-giorgia-meloni.html)

venerdì 12 settembre 2008

Poker Atreju hold 'em

Day 2: Berlusconi show



Ieri seconda giornata di Atreju 2008.


Bellissima la "location" scelta per l' evento, il Parco del Celio: nel cuore di Roma, sotto il Colosseo e a due passi dal Circo Massimo. Oltre a due zone riservate ai principali temi di dibattito e alle interviste ai principali leader di centrodestra, numerosi stand delle organizzazioni giovanili di destra.

Nel tardo pomeriggio dibattito a tre tra Alemanno, il sindaco di Verona Flavio Tosi e quello di Bologna Sergio Cofferati: tema il fedralismo, ma non solo. Scontata l' ovazione per Alemanno quando cita Il signore degli anelli e Il mio canto libero come libro e canzone preferiti ( il Berlusca citerà film -il prossimo di Tornatore- e libro -edito da Mondadori- prodotti dalle sue aziende... e tra le canzoni (ovvio!) la raccolta dei suoi successi.... ).




A concludere, pienone di gente per il Presidente del Consiglio: rilassato dai sondaggi che (secondo lui...) danno il PdL in largo vantaggio sulla sinistra, comincia lo show di Berlusconi che per cominciare racconta una barzelletta, poi chiede il numero di telefono alla prima delle ragazze che lo intervistano e alla fine scherza su La Russa e Gasparri.
In mezzo, tanta politica: dai risultati in politica interna ed estera del governo ai prossimi impegni legati alla creazione del PdL, Berlusconi risponde senza sottrarsi a domande a volte anche dure su precariato, affare Libia e politica demografica.



mercoledì 10 settembre 2008

Domani ore 18,30


Azione Giovani Marcellina sarà presente all' evento. Chi vuole partecipare può contattarci al nostro indirizzo e-mail agmarcellina@libero.it oppure al 3284780860.

lunedì 8 settembre 2008

Un anno fa ad Atreju

Veltroni rosica dopo essere stato preso in giro su un' inesistente "borgata Pinarelli" di Roma...

giovedì 4 settembre 2008

Atreju 2008 - Il programma

MERCOLEDI 10 SETTEMBRE
ore 17:00 Una festa a lungo attesa. Inaugurazione di Atreju ‘08
ore 18:00 Ti chiamerò Futuro Alla ricerca del difficile equilibrio tra flessibilità e precariato.
Si confrontano: Maurizio Sacconi, Federica Guidi, Renata Polverini, Tiziano Treu
ore 19:30Tempi moderni. La sfida italiana nell’era globale. 10 domande a Giulio Tremonti
ore 20.30 Premio Atreju 2008 a Clemente Russo. Partecipano: Claudio Barbaro e Riccardo Andriani
ore 21:00 All In! Torneo di Texas Hold’em per beneficenza Tra i partecipanti anche: Pupo, Fabio e Maurizio Caressa, Lillo, Gianluca Ansanelli e Katia Ricciarelli
ore 21.30“Come se fosse”Il cabaret di Pablo e Pedro

GIOVEDI 11 SETTEMBRE 2008
ore 11.00I giochi (poco) olimpici di Atreju: Gare, sfide, tornei, piscina
ore 13.00 La grande abbuffata. Pranzo Comunitario
ore 15.00 Hobbiville: libri, mostre laboratori, incontri
ore 17.00 Per chi suona il campanile. Mille Federalismi, Una sola Italia.
Si confrontano: Gianni Alemanno, Flavio Tosi, Sergio Cofferati
ore 18:30 Il Cavaliere che fece l’impresa?Idee, suggestioni e concretezza: quale politica per lasciare il segnoSILVIO BERLUSCONI a confronto con i giovani del Popolo della Libertà. Introduce: Giorgia Meloni
ore 20:00 Premio Atreju 08 a Jitka Frantova Pelikanova, moglie di Jiri Pelikan, direttore della tv cecoslovacca all’epoca della Primavera di Praga, perseguitato dai sovietici, esule in Italia. Partecipa: Andrea Ronchi
ore 21:30 La Compagnia dell’Anello in concerto
ore 23.00 Lunatrash in “Eccezzziunali… veramente! Tour 2008”

VENERDI 12 SETTEMBRE 2008
ore 10:00 I giochi (poco) olimpici di Atreju: Gare, sfide, tornei, piscina
ore 11:00 Assemblea rappresentanti CNSU
ore 13.00 La grande abbuffata. Pranzo Comunitario
ore 15.00 Hobbiville: libri, mostre laboratori, incontri
ore 16.00 Premio Atreju 2008 al dott. Mario Melazzini
ore 17:00 Piccolo Mondo Moderno. I nuovi bisogni tra progresso, qualità della vita e sicurezza sociale. Si confrontano: Fabio Rampelli, Angelo Bonelli, Folco Quilici, Carlo Ripa di Meana, Mario Tozzi
ore 18:30 Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulla storia d’Italia ma non avete mai osato chiedere. La scatola nera. 10 domande a Francesco Cossiga
ore 19:30. Salvate il soldato Rossi. Interesse nazionale e impegno umanitario nell’era post-ideologica. Si confrontano: Ignazio La Russa, Piero Fassino, Carlo Jean, Lucia Annunziata
ore 21:30. Finley in concerto

SABATO 13 SETTEMBRE 2008
ore 10:30. Dove Nietzsche e Marx si davano la mano. Destra, sinistra, centro: la politica, i giovani e le istituzioni 40 anni dopo il ’68. GIANFRANCO FINI a confronto con i rappresentanti dei principali movimenti politici giovanili. Partecipano: Giorgia Meloni, Paolo Grimoldi, Piersante Morandini, Francesco Pasquali, Pina Picierno, Fausto Raciti.
ore 13.00 La grande abbuffata. Pranzo Comunitario
ore 15.00 Hobbiville: libri, mostre laboratori, incontri
ore 15:00 Io speriamo che me la cavo. Gli studenti a confronto con Maria Stella Gelmini sul futuro della scuola italiana. Interviene: Laura Marsilio
ore 17:00. C’era una volta in Italia. L’identità nazionale come risorsa culturale del centrodestra. Si confrontano: Sandro Bondi, Ernesto Galli della Loggia, Gennaro Malgieri
ore 18.30. La strada. Valori, percorso e futuro della destra italiana 10 domande a Maurizio Gasparri
ore 19:30 Và dove ti porta il merito. Analisi e proposte per una rivoluzione meritocratica. Si confrontano: Renato Brunetta, Roger Abravanel, Giovanni Floris, Enrico Letta, Paolo Corsini
ore 21:30 Edoardo Bennato in concerto
ore 23.30 Festa in piscina “Ballo senza sballo

DOMENICA 14 SETTEMBRE 2008
ore 10.00I giochi (poco) olimpici di Atreju: Gare, sfide, tornei, piscina
ore 12.00Conclusioni





mercoledì 3 settembre 2008

Atreju 2008



Dal sito di Alleanza Nazionale:
"Dal 10 al 14 settembre si terrà la X edizione di "Atreju". Ancora una volta sarà il parco del Celio, alle pendici dei sette Colli che costeggiano il cuore di Roma, al cospetto del Colosseo, la suggestiva cornice che ospiterà la tradizionale festa, che si presenterà con un villaggio rinnovato e come sempre colmo di stand, di sport, musica, e tanta buona politica.Saranno affrontati i temi più discussi del nostro tempo, sarà il momento per lanciare campagne politiche e culturali che caratterizzeranno il prossimo anno. "Atreju '08 - Eccezionali per scelta - ", è il luogo ideale dove trovare l'entusiasmo per affrontare con rinnovata energia una stagione che richiederà un impegno straordinario e valoroso in cui sarà importante difendere, rilanciare e trasmettere alla nostra Terra valori e progetti finora solo sfiorati e accarezzati in sogno da una intera generazione.Grande importanza sarà rivestita dagli spettacoli serali: dopo l'imponente successo registrato da Mario Biondi lo scorso anno, si sta lavorando su un programma ricco di appuntamenti emozionanti, divertenti, imprevedibili".

P.S. : il programma dell' evento sarà reso noto a breve, gli unici appuntamenti resi noti sono quelli di giovedi 11 alle ore 18,30 con Silvio Berlusconi e di sabato 13 alle ore 10,30 con Gianfranco Fini. Per il resto, basta avere un po' di pazienza...