Quando un politico arriva a dire certe cose deve essere veramente disperato. Il politico in questione è Walter Veltroni, che nel giro di pochi giorni ha rilasciato una serie di dichiarazioni tra il comico e l'assurdo.
Nel momento in cui la trattativa su Alitalia stava andando in porto, il leader del PD ha cercato di appropiarsi dei meriti della riuscita dell' operazione. Peccato che quando il governo era in trattativa per non far fallire l' azienda, lui era a New York per comprare un appartamento di 70mq alla figlia al centro di Manhattan. Peccato che, fino al giorno prima, il sindacato vicino al suo partito (la CGIL) non volesse firmare l' accordo e dichiarasse di "preferire gli stranieri" (sai che novità, è nel loro DNA preferire la svendita dell' Italia agli stranieri). Peccato soprattutto che alcuni mesi fa dichiarasse alla stampa che la cordata italiana era un' invenzione di Berlusconi, buona solo per la campagna elettorale (leggere qui http://www.repubblica.it/2008/03/sezioni/economia/alitalia-16/berlusconi-offerta/berlusconi-offerta.htm).
Oggi, al Corriere della Sera, accusa Berlusconi di "bullismo di Governo" e parla di un rischio di autoritarismo in Italia, paragonando il nostro Paese alla Russia di Putin. Il tutto suona un po' strano. Soprattutto pensando che per 50 anni è stato lui e il partito comunista ad avere come modello la Russia. Non quella di Putin, bensì quella di Lenin e Stalin. Quella dei Gulag e dei milioni di morti. Della repressione di Praga, di Budapest (che il compagno-presidente Napolitano elogiò). La Russia della repressione religiosa e politica, dell' esilio di Solzenicyn.
L'ex PCI-PDS-DS e ora PD Veltroni piuttosto che parlare di autoritarismo farebbe bene a leggersi l'editoriale di oggi di Angelo Panebianco per capire le contraddizioni del suo schieramento ( http://www.corriere.it/editoriali/08_settembre_28/editoriale_riformismo_bocciato_panebianco_c530a266-8d2b-11dd-90cc-00144f02aabc.shtml). E poi, magari, andarsene a New York con la figlia. E rimanere lì.
domenica 28 settembre 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento