venerdì 29 febbraio 2008

Il programma del PdL /2

Riporto la parte del programma dedicata ai giovani anticipata nei giorni scorsi dal quotidiano Libero. Non dovrebbero esserci grosse variazioni rispetto al testo finale. A queste prime proposte se ne aggiungeranno altre che searanno ricomprese in altri punti del programma o che saranno inserite in seguito.

a) Garanzie pubbliche per i “prestiti d’onore” e per il finanziamento d’avvio a favore di giovani che iniziano l’attività d’impresa;
b) Totalizzazione dei periodi contributivi;
c) “Bonus locazioni”, per aiutare le giovani coppie e i meno abbienti a sostenere l’onere degli affitti;
d) Sul modello storico delle “casse edili”, ripresa del sistema delle mutue che, con sostegno pubblico e privato, garantiscono alla massa dei giovani assistenza sociale in caso di non lavoro e di bisogno;
e) Introduzione di un credito d’imposta per le imprese che assumono giovani o che stabilizzano lavoratori precari;
f) Comunità giovanili soprattutto nelle periferie degradate, aperte a tutti i giovani senza strumentalizzazioni ideologiche: combattere il degrado (…) attraverso la realizzazione di vere e proprie comunità (…) che consentano di fare sport, musica, teatro al di fuori dei circuiti commerciali.

Per chi volesse conoscere la altre parti del programma rimando a http://www.camelotdestraideale.it/index.php/2008/02/25/il-programma-del-popolo-della-liberta-casa-sicurezza-sud-federalismo-sanita-scuola-ambiente-economia-e-giusta-imposta/

Berlusconi ha affermato che il programma della coalizione è razionale e con i piedi per terra. D'altra parte il Paese è allo sbando, la crisi economica e sociale evidente, basta vedere l'emergenza del caro-prezzi ( solo Prodi ancora insiste nel dire di aver risanato i conti ). Nessun miracolo quindi, ma un programma serio e fattibile.

Alessandro

giovedì 28 febbraio 2008

Il programma del PdL

Ultimata (o quasi) la stesura del programma elettorale del Popolo della Libertà: dieci punti che vanno dall' economia alla casa, dalla sicurezza alle politiche giovanili. Tra sabato 1° marzo e domenica 2 in tutta Italia i simpatizzanti del PdL potranno recrsi nei gazebi e scegliere le parti del programma cui dare priorità: ogni "elettore" avrà tre schede e uno spazio aggiuntivo per eventuali ulteriori segnalazioni ( http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=244392 ).
A Marcellina si potrà votare sabato pomeriggio e domenica mattina.

martedì 26 febbraio 2008

Si può cominciare ora?

Ieri sono stati presentati i candidati del Popolo della Libertà per la Provincia di Roma e per il Comune. Alemanno guiderà la sfida a Rutelli per il Campdoglio mentre, e questo ci interessa di più, Antoniozzi sarà il capolista nella corsa alla provincia.
Fatte le candidature (almeno quelle principali) e le alleanze (si è conclusa positivamente la trattativa con il partito di Lombardo), sarebbe bene che i nostri leader diano davvero inizio a questa campagna elettorale. L' impressione è che con la nascita del partito unico, la lite con Casini e la difficile soluzione delle scelte dei candidati per Roma e per la Sicilia, il centrodestra stia perdendo tempo prezioso: il PD ha sfruttato benissimo l'occasione per smarcarsi dai cattivi governi di cui è responsabile non solo a livello nazionale, ma anche nei vari enti locali e cerca di accreditarsi come partito nuovo e affidabile. Invece di litigare un giorno sì e l'altro pure con Casini e Storace sarebbe bene rispondere punto su punto a Veltroni. La vittoria, in fondo, non è poi così scontata come sembrava solo un mese fa. Bisogna cominciare a pedalare. E subito.

alessandro

10 MOTIVI PER CUI VELTRONI NON E' OBAMA

C'è chi, di fronte ai continui paralleli (e, soprattutto, alle scopiazzature) tra Walter Veltroni e Obama, ha deciso di realizzare una simpatica "top ten". Guardate qui http://creezdogg.splinder.com/post/15993497/Top+Ten

lunedì 25 febbraio 2008

Tutti a Roma

Azione Giovani Marcellina organizza per sabato 15 marzo una visita guidata al Museo dei Bersaglieri di Roma. Tutti coloro che volessero partecipare possono dare la propria adesione scrivendo alla casella e-mail agmarcellina@libero.it oppure telefonando ad Alessandro (tel. 3284780860) o a Pasquale (3406938725).

sabato 23 febbraio 2008

AUGURI LUCA!

oggi è un giorno molto importante dal momento che un nostro carissimo compagno (lo so, scusatemi...) entra nella maggiore età: quindi tanti auguri e... a stasera!

matteo

venerdì 22 febbraio 2008

Cosa c'è dietro Veltroni

Link (http://www.camilloblog.it/archivio/2008/02/19/perche-non-voto-walter-v/) su una interessante "dichiarazione di non-voto" fatta da Christian Rocca, corrispondente da New York per Il Foglio sul suo blog personale. Spiega meglio di tanti giri di parole come, nonostante le promesse (abbastanza vaghe, per la verità) di cambiamento, l' ammucchiata messa su dall' ex sindaco di Roma sia in realtà sostenuta sempre dallo stesso sistema giudiziario e mediatico che mira a far fuori gli avversari attraverso processi politici. Alla faccia del nuovo che avanza.

No, lei non è un' accattona...


Una settimana fa Emma Bonino aveva sdegnosamente rifiutato un posto in lista nel PD: "Non sono un' accattona", disse. Ieri sera il partito radicale ha deciso di rinunciare al proprio simbolo e di confluire nel partito veltroniano in cambio di una manciata di seggi. Quando si dice coerenza...

mercoledì 20 febbraio 2008

Raccolta di beneficenza

Anche se in ritardo, è doveroso comunicare che tutto il ricavato della raccolta di beneficenza del 22 dicembre è stato CONSEGNATO all' ISTITUTO DON BOSCO di Tivoli il 29 gennaio.
Tutto il circolo di AG ringrazia ancora una volta i cittadini che hanno contribuito al successo di questa iniziativa.

martedì 19 febbraio 2008

Castro lascia

Dopo 50 anni di spietata dittatura Fidel Castro lascia la guida di Cuba al fratello Raul. La speranza è che anche tutto il partito comunista molli la presa su un' isola martoriata dalla povertà e dal degrado. Affinché Cuba sia veramente "libre"...

(vignetta presa da corriere.it)

domenica 17 febbraio 2008

Gli anni passano, i cattivi maestri restano

Qui (http://rassegna.governo.it/testo.asp?d=28812532) potete leggere la lettera di Benedetta Tobagi ( figlia del giornalista Walter Tobagi, ucciso dalle Brigate Rosse ) inviata al Sole 24 Ore per denunciare un atteggiamento purtroppo oramai diffuso in Italia: quella del permessivismo e dell' elogio nei confronti degli ex terroristi, sciaguratamente paragonati ad antiche figure eroiche e considerati come portatori di chissà quali verità.
Un credito politico, culturale e morale che può essere concesso solo da una società e da un sistema mediatico senza memoria e senza un briciolo di dignità se è vero, come è vero, che buona parte degli ex terroristi di ieri oggi sono intellettuali, giornalisti e politici lodati e riveriti. Se è vero, come è vero, che in una campagna elettorale che si pretende essere corretta e senza isterismi, un ex brigatista come Renato Curcio partecipi come relatore principale a un convegno sul lavoro di Rifondazione Comunista. Se è vero, come è vero, che un partito come il PD, che vorrebbe rappresentare il nuovo in Italia, non ha meglio da fare che scegliere Adriano Sofri come punto di riferimento culturale e ideologico.
Nonostante la storia abbia dimostrato il loro fallimento e quello dei loro ideali, questi uomini sono ancora in circolazione.
Per combattere questo conformismo che tutto dimentica e tutto riabilita non abbiamo altro strumento che la memoria. Per ricordare a noi stessi e agli altri chi erano i giusti, gli innocenti, gli eroi. Quelli veri.

P.S: il nostro gruppo sta realizzando un programma di incontri, dibatti, con filmati e documentari per riflettere assieme sul tragico periodo del terrorismo (rosso e nero) e sulla violenza politica negli anni '70.
Vi terremo informati.

I GIOVANI E LA "LINEA VERDE"


Ecco la risposta alla "linea verde" del PD spacciata in questi giorni dai grandi giornali del Paese.

sabato 16 febbraio 2008

FINI: "SCIOLGO AN"

Questo è il titolo della prima pagina di Libero di questa mattina. Il presidente ha rilasciato una lunga intervista, ne riporto i passi principali:

Sul partito unico e AN : Il Popolo della Libertà è un patto politico, tant'è che dopo il voto del 13 aprile daremo vita in Parlamento a un gruppo unico. Con il Popolo della Libertà si apre una nuova stagione sia a livello nazionale che locale, visto che ci presenteremo uniti anche alle amministrative... In autunno si terrà il congresso di AN e lì stabiliremo le regole che porteranno a un soggetto unico. Lo scioglimento di AN passerà da quel congresso d'autunno. Ovviamente la stessa cosa dovrà farla anche Forza Italia.

Sul Partito Popolare Europeo: nel PPE confluiscono anche movimenti politici che non hanno nulla a che vedere con le tradizioni democratico cristiane; penso ai conservatori britannici o ai gollisti dell ' UMP. I valori del popolarismo europeo cui faccio riferimento e in cui ci riconosciamo sono la difesa della civiltà occidentale, l'amor di patria, l'economia sociale di mercato, la difesa della famiglia. Non capisco perché Casini si senta estraneo rispetto al Popolo della Libertà.

Il centrodestra non ha tensioni con l'elettorato cattolico, e le divisioni non ci spaventano: per i cattolici è finito il tempo di restare uniti in un solo polo. La difesa dei valori cristiani è trasversale ed è presente nei due schieramenti.

Su Berlusconi: Lo dico anche all' amico Casini. E' cambiato il patto politico. Ero e sono contrario a confluire in un partito deciso unilaterlamente da Berlusconi, della serie: prendere o lasciare. Così non è, mi creda. Tutto quello che stiamo costruendo e che costruiremo fa parte di un progetto condiviso assieme. Il Popolo della Libertà che stiamo proponendo agli italiani non nasce a Piazza San Babila, sul predellino o ai gazebo: nascerà nell' urna il 13 e il 14 aprile.

Su Storace e gli altri partiti minori: Confindo nell'intelligenza degli elettori di destra. Io credo che i valori della destra- cioè la legalità, la famiglia, la Patria- possano essere meglio rappresentati in un grande partito di centrodestra... Noi abbiamo semplificato il quadro politico come ci veniva richiesto, ora tocca agli elettori dare sostegno a chi loro ritengono essere più in grado di governare il Paese... Confido molto in un voto responsabile. La stabilità è nelle mani degli italiani.

Ale

venerdì 15 febbraio 2008

Quello che va da solo alle elezioni...



Raggiunto l'accordo tra il Partito Democratico e l' Italia dei Valori di Di Pietro. Non è neanche cominciata la campagna elettorale che il nostro Walter già si rimangia la prima promessa fatta agli Italiani: quella di non fare alleanze con altri partiti.
Intanto, incredibilmente dall'altra parte ancora si discute se unirsi o meno con Casini. E la vittoria si fa più difficile...

giovedì 14 febbraio 2008

Per lo Stato e per la Patria...


Non possiamo non aderire all' invito della figlia del maresciallo Pezzulo, caduto in un' imboscata in Afghanistan: per questo, nella nostra piccola "finestra" sulla rete, esponiamo un tricolore in onore di un uomo morto nell' adempimento del suo dovere, di chi "credeva fino in fondo al suo lavoro, mettendo al servizio dello Stato e della Patria la propria vita".

BENVENUTI !!!!

E' nato il blog di Azione Giovani Marcellina, invitiamo tutti a partecipare!!!