Sul partito unico e AN : Il Popolo della Libertà è un patto politico, tant'è che dopo il voto del 13 aprile daremo vita in Parlamento a un gruppo unico. Con il Popolo della Libertà si apre una nuova stagione sia a livello nazionale che locale, visto che ci presenteremo uniti anche alle amministrative... In autunno si terrà il congresso di AN e lì stabiliremo le regole che porteranno a un soggetto unico. Lo scioglimento di AN passerà da quel congresso d'autunno. Ovviamente la stessa cosa dovrà farla anche Forza Italia.

Il centrodestra non ha tensioni con l'elettorato cattolico, e le divisioni non ci spaventano: per i cattolici è finito il tempo di restare uniti in un solo polo. La difesa dei valori cristiani è trasversale ed è presente nei due schieramenti.
Su Berlusconi: Lo dico anche all' amico Casini. E' cambiato il patto politico. Ero e sono contrario a confluire in un partito deciso unilaterlamente da Berlusconi, della serie: prendere o lasciare. Così non è, mi creda. Tutto quello che stiamo costruendo e che costruiremo fa parte di un progetto condiviso assieme. Il Popolo della Libertà che stiamo proponendo agli italiani non nasce a Piazza San Babila, sul predellino o ai gazebo: nascerà nell' urna il 13 e il 14 aprile.
Su Storace e gli altri partiti minori: Confindo nell'intelligenza degli elettori di destra. Io credo che i valori della destra- cioè la legalità, la famiglia, la Patria- possano essere meglio rappresentati in un grande partito di centrodestra... Noi abbiamo semplificato il quadro politico come ci veniva richiesto, ora tocca agli elettori dare sostegno a chi loro ritengono essere più in grado di governare il Paese... Confido molto in un voto responsabile. La stabilità è nelle mani degli italiani.
Ale
1 commento:
Grandi ragazzi inauguriamo subito questo blog con un argomento che sta facendo discutere l'Italia intera. Io ho già lasciato il mio contributo votando il sondaggio, fatelo numerosi. Ciao e un saluto al circolo di AG di Marcellina
Posta un commento