lunedì 27 ottobre 2008

Per saperne di più

La tensione sul decreto presentato dal ministro Gelmini è ancora alta, soprattutto in vista della votazione in Parlamento prevista per mercoledì e dello sciopero generale di giovedì.
In questi giorni si è detto tutto e il contrario di tutto sulla proposta del ministro.
Noi, per quello che possiamo, vi rimandiamo al documento di Azione Universitaria che illustra e spiega i contenuti della legge 133 (http://www.azioneuniversitariaroma.org/doku.php?id=inizio).

4 commenti:

Anonimo ha detto...

Molto utile i link grazie.

Il più giovane

Anonimo ha detto...

All'università finora la situazione è tranquilla, anche se le notizie degli scontri davanti al Senato non aiutano a placare gli animi. Dopo che il "movimento" aveva cercato (senza successo, secondo me)di presentarsi come spontaneo e trasversale agli schieramenti, già si risentono i soliti attacchi ai "fascisti", al "potere" e alla polizia.

Alessandro

Anonimo ha detto...

e allora lo sai che ve dico...magari li pistano tutte quelle zeccacce.

Il Più Giovane

Anonimo ha detto...

'Sta cosa dei fasci e degli antifasci è sempre più ridicola, specialmente nel 2008... L'importante è che Azione Universitaria abbia preso la sua posizione, distante non solo dai collettivi ma anche dal Blocco Studentesco.