
Il programma della tre giorni di rassegna è consultabile su http://lnx.marcellinaonline.com/index.php?option=com_content&task=view&id=292&ac=0&Itemid=40.
Un'altra risposta a quei compagni che vanno in giro blaterando una mancanza di iniziativa dell' amministrazione in ambito culturale. Quegli stessi compagni che prima si lamentano e poi disertano puntalmente qualsiasi evento promosso nel nostro paese.
2 commenti:
Volevo fare i complimenti a chi ha organizzato la manifestazione di ieri sera "L'Antico Borgo".....davvero suggestiva....non ero mai stata in quella zona di Marcellina, cioè per lo meno non avevo mai considerato le Casette come un luogo tanto "affascinante". Nell'occasione è stato riaperto un vecchio forno (di cui non ho resistito ed ho assaggiato la buonissima pizza) e vari locali che da come mi hanno riferito erano stalle e vecchie case. Di questi eventi se ne dovrebbero organizzare molti di più. Soprattutto ora che ci avviciniamo ai 100 anni dalla fondazione di Marcellina, cioè quando si staccò ufficialmente dal comune di San Polo. Ancora complimenti....
Ieri pomeriggio sono uscito troppo tardi per andare a piazza Padella (è più facile trovare posto con la macchina a Roma che da noi quando il Corso è chiuso...), spero di rimediare oggi.
Da quello che so dei festeggiamenti del 100°anniversario di Marcellina se ne dovrebbe occupare un comitato apposito, una sorta di mix tra rappresentanti delle associazioni e personalità varie. Non so se è già attivo, ma non credo.
X Ale: Per commentare il tuo blog non puoi inserire anche la modalità anonimo?
Alessandro
Posta un commento